Il software MASW
Il software MASW implementa il metodo MASW precedentemente descritto, e il suo funzionamento consiste di 4 fasi:
- Fase 1: inserimento della curva apparente di dispersione sperimentale del terreno o determinazione della stessa a partire dalle tracce misurate in sito
- Fase 2: simulazione numerica della curva apparente di dispersione del terreno a partire da un profilo di velocità delle onde di taglio Vs di primo tentativo (profilo iniziale)
- Fase 3: determinazione del profilo di velocità finale delle onde di taglio Vs, che rende ottimale la sovrapposizione della curva apparente di dispersione sperimentale e della curva apparente di dispersione simulata numericamente
- Fase 4: caratterizzazione geotecnica sismica e determinazione del tipo di suolo sulla base del profilo di velocità finale delle onde di taglio Vs
Peculiarità del software MASW
Il software MASW proposto è caratterizzato dai seguenti aspetti:
- È semplice da usare
- Consente di considerare i modi superiori (fino a 50 modi) delle onde di Rayleigh
- Consente di eseguire sia una ricerca manuale sia una ricerca automatica del profilo di velocità delle onde di taglio Vs
- Consente di elaborare le tracce misurate per determinare la curva di dispersione sperimentale
- Consente di calcolare la Vs30 del sito esaminato
- Consente di stimare un errore del profilo di velocità Vs sulla base del grado di incertezza dei dati misurati in sito
- Consente di introdurre direttamente la curva di dispersione sperimentale determinata per altra via dall’utente; per esempio misurando il rumore ambientale o con l’ausilio di una vibrodina a sorgente controllata
- Consente di analizzare siti inversamente dispersivi con forti contrasti di rigidezza tra i diversi strati di terreno e/o roccia
- Consente di considerare l’influenza della falda
- Consente di mantenere costanti le velocità Vs di alcuni strati e di variare le Vs degli altri strati del profilo stratigrafico
- Il software è accompagnato da una versione demo, da un manuale d’uso e da un libro dedicato agli aspetti normativi, teorici, sperimentali del metodo MASW, con numerosi esempi applicativi e simulazioni numeriche
- Il libro che accompagna il software MASW è stato presentato dal Prof. Lo Presti Diego, esperto di Dinamica delle terre e delle rocce, noto alla comunità scientifica internazionale, docente di Ingegneria Geotecnica per diversi anni presso il Politecnico di Torino e attualmente docente di Ingegneria Geotecnica presso l’Università di Pisa